È un intervento non direttivo che instaura una relazione d’aiuto basata sull’ascolto e sul rispetto della persona nella sua totalità, perché possa elaborare autonomamente decisioni e strumenti finalizzati alla realizzazione di sé. È uno spazio di riflessione e di presenza, dove il counselor pone le sue competenze e le sue capacità di ascolto al servizio della persona, con l’obiettivo di migliorarne la qualità della vita.
Benessere psicofisico, autostima, motivazione, atteggiamento mentale... Sono aspetti fondamentali che influenzano potentemente la nostra vita quotidiana, il nostro studio o il nostro lavoro, le nostre relazioni con gli altri, i nostri obiettivi.
Questo spazio mensile è dedicato alla cura di questi aspetti, attraverso colloqui individuali in cui si è liberi di esprimersi, parlare di sé, dei propri obiettivi e delle proprie difficoltà, scoprendo quella “forza” interiore che può aiutarci a trovare le risposte e le strategie utili alla risoluzione di un problema o alla realizzazione di un progetto.