Data/Orario
11 Gen 2014
4:00 PM - 4:00 AM
Luogo
Revolution
Nato come un puro e semplice ritrovo da cultori del folle Aladdin Sane o dell’ alieno venuto dallo spazio Ziggy Stardust con i suoi ragni, col passare del tempo questo appuntamento è divenuto ritrovo non solo di fans ma anche di centinaia di persone che trovano in Bowie quell’essere poliedrico nel quale ognuno può riconoscersi grazie alle sue mille sfaccettature.
La locandina ufficiale dell'evento (di prossima pubblicazione) è curata da Fabio Baggio di ritorno da una sua personale a Londra dove ha suscitato interesse tra i maggiori collezionisti di arte moderna.. La sua opera è una continua ricerca attraverso esplosioni di colore e indagini nel campo visivo. Nel profondo del suo amore per l’arte, Bajo non nasconde un sentito entusiasmo per l’EspressionismoTedesco e la PopArt.
Il programma prevede mercoledì 8 Gennaio il concerto di inaugurazione proprio nel giorno del compleanno del Duca Bianco presso il New Kurkuma Club a Marostica : Camilla Fascina, Veronica B. e Giuseppe Piol che con le loro rivisitazioni dei brani più rappresentativi dell’artista londinese approderanno e si avvicenderanno anche nei successivi giorni in altri locali. Giovedì 9 Gennaio al De Gusto (Maser-TV), venerdì 10 Gennaio al Sartea di Vicenza e Il Garibaldi di Bassano del Grappa. Sabato 11 quest’anno è prevista un’intera giornata di appuntamenti a partire dalle ore 16.00 presso il Revolution Studios di Molvena (VI). Qui tra proiezioni di rari documenti relativi alla carriera di Bowie, saliranno sul palco: Camilla Fascina accompagnata al piano da Luca Coretti. La giovane cantautrice è al suo terzo Bowie Bash. Quest’anno, dopo aver lavorato con il grande Lindsay Kemp per lo spettacolo “Romeo & Juliet - Perché sei tu?” al Teatro Nuovo di Verona, torna per proporre “David Bowie is Back”. Accompagnata al piano da Luca Coretti, Camilla celebra il grande ritorno di Bowie attraversando le sue galassie di eterno mutante. Veronica B. per il primo anno ospite del David Bowie Bash a soli 17 anni! Una futura stella! Con la sua straordinaria voce ci proporrà alcuni brani tra il repertorio meno conosciuto di David Bowie. Memorie Dal Sottosuono, un collettivo bolognese
qui nella formazione composta da Martina Campi, Francesca Del Moro e Mario Sboarina proporranno una performance poetico-musicale sul concept album "1.Outside" (1995), con testi ri-tradotti in italiano dal titolo "QUALCOSA NEI NOSTRI CIELI". The Ghostway Trio, veterani professionisti condotti magistralmente da Enrico Andreatta apprezzati e conosciuti in tutto il triveneto ci racconteranno in musica la loro visione di Ziggy & C. . Il programma prevede ancora la presentazione di un nuovo libro «L’UOMO DELLE STELLE», fumetto di Lorenzo Bianchi e Veci sulla vicenda umana e musicale di David Bowie, una delle icone più importanti della musica di ogni tempo. Anche quest’anno il clou dell’evento è stato affidato a Marco Castoldi in arte “Morgan”. Il giudice di X Factor ci regalerà una serata speciale in parole e musica rendendo omaggio anche a Lou Reed. La nottata proseguirà fino alle 4.00 accompagnata dal DjSet di Charlie "OUT" Cazale, cantante dei Frigidaire Tango
Non partecipare significherà perdersi ancora una volta la possibilità di rivivere l’atmosfera che contraddistinse questo incredibile periodo della storia del rock, dove il boa di piume di struzzo e i brillantini erano accessori indiscussi ed essenziali. I look? Già sapete tutto …